Questo articolo spiega come impostare un server privato. Altri hanno suggerito articoli per l'impostazione dei permessi, includendo la creazione di canali leader e la creazione di canali di annunci.
Per vedere una panoramica generale del sistema dei permessi Discord e le istruzioni su dove trovare queste impostazioni cliccare qui.
Per vedere come funziona la gerarchia dei permessi Discord cliccare qui.
Come impostare un server "privato"
Impostare un server "privato" riserverà l'accesso al tuo server e ai tuoi canali soltanto ai membri da te specificati. Ciò diventa molto utile quando si impostano server per una gilda, dove non desideri che gli estranei vedano il contenuto dei tuoi canali.
1. Disabilitare tutti i permessi per @everyone cliccando sulla scheda "Ruoli" nel menu delle impostazioni del server, selezionando il ruolo @everyone e togliendo tutte le spunte alle caselle dei permessi. Non dimenticare di scorrere verso il basso e deselezionare tutti i permessi restanti.
2. Creare un nuovo ruolo utente cliccando sul "+" e scrivendo "Membri di gilda".
3. Abilitare i permessi al ruolo "Membri di gilda" selezionando il ruolo e cliccando sulle caselle dei permessi che desideri attivare per tale ruolo. Non dimenticarti di scorrere verso il basso; ci sono altri permessi da gestire. Nell'immagine in basso puoi vedere che è stata abilitata la possibilità ai membri di gilda di creare link di invito istantaneo e leggere e inviare messaggi di testo.
4. Assegnare il ruolo "Membri di gilda" a tutti i membri che dovrebbero avere accesso, cliccando sulla scheda "Membri" tramite il menu delle impostazioni del server e aggiungere il ruolo ai membri appropriati cliccando sul "+" e selezionando "Membri di gilda".
Ora possiedi un server "privato". Quando inviterai nuovi membri al gruppo, dovrai assegnarli al ruolo creato per poter consentire di svolgere qualsiasi azione.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.